Strumenti

Le nostre competenze a sua disposizione

Nella rubrica "Strumenti" trova schede informative gratuite e studi approfonditi come pure articoli specialistici da consultare e libri da ordinare. Nei nostri video, gli esperti VZ riassumono in breve le informazioni principali concernenti i diversi argomenti. 

tutti gli argomenti
tutti gli argomentiPensionamentoInvestimentiSuccessioneIpotecheImmobiliImpostePrevidenzaAssicurazioniBankingCassa pensioniPrevidenza quadriGestione delle assicurazioniInformazioni su VZ
123 risultati

Investimenti solidi in azioni da dividendo

Il dossier illustra i vantaggi delle azioni da dividendo, come selezionarle e le modalità per integrarle in un portafoglio.

Pensionamento: rendita o capitale – questi sono i fatti

In che modo i pensionati svizzeri riscuotono gli averi di cassa pensioni al momento del pensionamento? VZ VermögensZentrum ha esaminato con precisione i fatti per spiegare come e perché i pensionati svizzeri optano per l’una o l’altra forma di riscossione.

Baby boomer verso la pensione: qual è il valore del loro patrimonio?

VZ VermögensZentrum ha analizzato il patrimonio con cui i baby boomer della classe media vanno in pensione al giorno d’oggi.

Prestazioni di cassa pensioni in un confronto settoriale

Le mosse giuste di una cassa pensioni per conquistare e fidelizzare il personale qualificato. 

Riscatti retroattivi nel pilastro 3a: quello che deve sapere

I versamenti di contributi 3a mancati possono recuperati in un secondo momento. Questa scheda informativa fornisce risposte alle domande più importanti sull’argomento. 

Assicurazioni sulla vita: gli aspetti da non sottovalutare

In questa scheda informativa scopre quali errori costosi dovrebbe evitare nello stipulare un’assicurazione sulla vita.

Conto o titoli? Come gestire i propri risparmi

Questa scheda informativa indica come organizzare le proprie finanze per disporre sempre di liquidità sufficiente e realizzare anche un buon rendimento negli anni.

Pianificare il pensionamento da soli: gli errori più comuni

Questa scheda informativa le indica come evitare, al momento del pensionamento, errori che potrebbero costarle decine di migliaia di franchi. 

Risanamento energetico della casa di proprietà

La scheda informativa mostra a cosa prestare attenzione se vuole rendere la sua casa più efficiente dal punto di vista energetico. 

Estratto di deposito e trasparenza delle banche

Nell’analisi sono stati considerati i rapporti di 35 banche, tra le quali figurano due grandi banche, banche interregionali, banche cantonali, istituti regionali e banche private.

Generazione baby boomer e pilastro 3a

Questo studio rileva qual è l’approccio alla previdenza nella fascia compresa tra i 50 e i 65 anni e cosa si sottovaluta.

Riforma AVS: cosa devono sapere le donne

Questa scheda informativa illustra in dettaglio gli effetti della riforma sulle rendite delle donne con calcoli concreti.

Riforma AVS: cosa cambia per il suo pensionamento

Questa scheda informativa mostra in che modo la riforma influisce sulle rendite e cosa si applica per chi sceglie di andare in pensione prima del tempo o lavorare più a lungo.

Come sono tassati i suoi investimenti finanziari

La presente scheda informativa illustra il modo in cui sono tassati azioni, obbligazioni, ETF, criptovalute e prodotti strutturati aiutando a privilegiare gli investimenti fiscalmente vantaggiosi.

Come le PMI possono trovare il broker assicurativo ideale

In questa scheda informativa le PMI apprendono a cosa devono assolutamente prestare attenzione quando scelgono un broker assicurativo e come procedere al meglio.

Interessi composti: una forza sottostimata

Legga nella scheda informativa come beneficiare dell’effetto dell’interesse composto investendo in denaro o nella previdenza privata. Anche dopo il pensionamento.