Schede informative

VZ pubblica regolarmente schede informative che forniscono riposta alle domande più rilevanti su argomenti attinenti pensionamento, previdenza, investimenti, ipoteche e successione. Queste pubblicazioni trattano anche temi importanti per gli imprenditori, concernenti cassa pensioni o soluzioni previdenziali per dipendenti quadro.

tutti gli argomenti
tutti gli argomentiPensionamentoInvestimentiSuccessioneIpotecheImmobiliImpostePrevidenzaAssicurazioniBankingCassa pensioniPrevidenza quadriGestione delle assicurazioniInformazioni su VZ
102 schede informative

Eredità digitale: tuteli i suoi dati e i suoi beni patrimoniali

Questa scheda informativa le illustra cosa regolare in tempo di vita e come evitare errori inutili.

Tutto quanto c’è da sapere su AVS e pensionamento

L’AVS è un sistema con regole molto complesse, difficili da comprendere per i non addetti ai lavori. Questa scheda informativa ne sintetizza in modo chiaro i punti cardine. 

Vendere la proprietà al momento e al prezzo giusti

In questa scheda informativa scopre come ottenere un buon prezzo di vendita, cosa va considerato nei contratti e come organizzare al meglio la vendita. 

Lista di controllo per il pensionamento

Questa scheda informativa sintetizza e fornisce i principali aspetti da considerare nella pianificazione del proprio pensionamento.

Abolizione del valore locativo: le conseguenze per i proprietari

Il prossimo 28 settembre, la popolazione svizzera sarà chiamata a esprimersi sull’abolizione del valore locativo. In caso di approvazione, il sistema subirà un cambiamento di fondo.

Anticipi ereditari – cosa è necessario tener presente

Verifichi quali sono i risvolti fiscali e giuridici di un anticipo ereditario, al fine di non mettere in difficoltà i beneficiari.  

Ammortamento dell’ipoteca: valuti attentamente vantaggi e svantaggi

Questa scheda informativa le spiega gli aspetti da considerare prima di decidere di ammortizzare la propria ipoteca.

Imposta di successione al 50 percento: le conseguenze per gli imprenditori

Scopra perché gli imprenditori interessati dovrebbero muoversi già adesso in vista dell’iniziativa sull’imposta di successione se vogliono evitare la clausola di retroattività.

Denaro e Internet: occhio ai consigli di dubbia provenienza

Questa scheda informativa illustra ciò a cui i risparmiatori e gli investitori dovrebbero prestare attenzione per proteggersi da false promesse e generosi guadagni che sono troppo belli per essere veri.

Divorzio: cosa succede con la casa in cui si vive assieme?

Questa scheda informativa illustra quali sono le opzioni in caso di divorzio per chi possiede una casa o un appartamento in comune.

Sposarsi o no? L’impatto del "sì" sulle sue finanze

Questa scheda informativa le illustra l’impatto del matrimonio sulle sue finanze – nella previdenza, nelle imposte e nella successione. 

Interessi e commissioni bancarie: così risparmia denaro

Questa scheda informativa le illustra come risparmiare sulle operazioni bancarie senza cadere nella trappola delle spese.

Successione e trasmissione: un’incombenza per gli imprenditori

Un incidente, una grave malattia o un decesso: chi vuole proteggere la propria famiglia e non mettere a rischio l’esistenza dell’azienda dovrebbe regolare alcuni aspetti importanti a tempo debito. 

Dichiarazione d’imposta separata: conseguenze per le coppie sposate

Verifichi quali sono i risvolti fiscali e giuridici di un anticipo ereditario, al fine di non mettere in difficoltà i beneficiari.  

Forme di fondazioni collettive

Le PMI dovrebbero optare per il modello più adatto alla propria propensione e capacità di rischio. Questa scheda informativa presenta i vantaggi e gli svantaggi dei vari modelli di fondazioni collettive.

Fondazione collettiva: la sicurezza di un’assicurazione completa costa

Questa scheda informativa spiega il funzionamento del modello, specificando chi si assume quali rischi e quali misure di copertura sono previste.