Strumenti

Le nostre competenze a sua disposizione

Nella rubrica "Strumenti" trova schede informative gratuite e studi approfonditi come pure articoli specialistici da consultare e libri da ordinare. Nei nostri video, gli esperti VZ riassumono in breve le informazioni principali concernenti i diversi argomenti. 

tutti gli argomenti
tutti gli argomentiPensionamentoInvestimentiSuccessioneIpotecheImmobiliImpostePrevidenzaAssicurazioniBankingCassa pensioniPrevidenza quadriGestione delle assicurazioniInformazioni su VZ
123 risultati

Rating delle casse pensioni 2025

Per aiutare le PMI a scegliere la cassa pensioni giusta, VZ ha analizzato i principali indicatori di oltre 30 grandi fondazioni collettive.  

Come proteggere il capitale dalle perdite

Commissioni bancarie, imposte e inflazione divorano una fetta sempre più consistente dei risparmi, con conseguenze fatali. Legga nella scheda informativa i consigli per evitarlo. 

"Matrimonio per tutti": effetti sulle finanze degli LGBT

Questa scheda informativa spiega a cosa dover prestare attenzione quando si sceglie di contrarre il vincolo del matrimonio.

Proprietà condominiali: gli aspetti da tener presente

Chi non controlla e verifica tutto accuratamente prima di acquistare un appartamento di proprietà può perdere parecchio denaro. 

Revisione del diritto successorio: cosa deve sapere

Questa scheda informativa mostra cosa è cambiato e perché è consigliabile ora riesaminare testamenti e contratti successori precedenti la revisione.

Matrimonio e denaro: ciò che sfugge alle coppie sposate

Questa scheda informativa le spiega quali sono gli errori più diffusi tra i coniugi e perché questi possono avere effetti incisivi. 

Comprare casa: ecco come può aiutare economicamente i suoi figli

Questa scheda informativa mostra come i genitori possono aiutare economicamente i propri figli nell’acquisto di una casa di proprietà.

Imposte sugli immobili

Questa scheda informativa elenca costi e imposte da sostenere per la proprietà di un’abitazione e illustra cosa bisogna considerare.

Investire con successo in ETF

Consigli e suggerimenti maturati dall’esperienza. 

Continuazione dell'assicurazione nella cassa pensioni

È consigliabile restare assicurati presso la cassa pensioni del precedente datore di lavoro? Questa scheda informativa fornisce risposte a questa e ad altre importanti domande. 

Vendere casa per comprare un appartamento

Questa scheda informativa illustra quali punti considerare al momento del finanziamento, affinché il cambio di abitazione avvenga senza intoppi.

La ridistribuzione nella previdenza professionale

Negli ultimi anni, nella previdenza professionale sono state ridistribuite somme ingenti. Cosa significa questo esattamente? 

Previdenza complementare nella cassa pensioni: soluzioni 1e

In questo studio, VZ ha analizzato come gli assicurati con piani 1e sfruttano la possibilità di scegliere autonomamente la strategia d'investimento per il loro avere previdenziale o per quale strategia d'investimento optano. 

ETF e sostenibilità

VZ ha analizzato gli aspetti che gli investitori dovrebbero considerare investendo in ETF azionari sostenibili.

VZ Test 2025 – Casse malati a confronto

Consigli e suggerimenti per la scelta dell’assicurazione malattie.

Eredità e donazioni

Consigli utili per pianificare la successione. La guida contiene diversi scenari, corredati da numerosi grafici esplicativi, tabelle e checlist.  

Come hanno investito gli svizzeri 2024

In questo studio VZ dimostra che il ricorso ai titoli individuali influisce negativamente sul rendimeto del deposito.

Strategie d’investimento per piani 1e e 2°pilastro

Con una previdenza complementare al passo coi tempi, i dipendenti possono decidere autonomamente come investire una parte del loro avere della cassa pensioni. Scopra nella scheda informativa quali vantaggi ne derivano per gli assicurati e per il datore di lavoro.

Copertura insufficiente nella cassa pensioni

Questa scheda informativa indica come risanare una cassa pensioni e a cosa prestare attenzione per non danneggiare troppo le singole parti in causa.