Studi e dossier

Gli esperti VZ svolgono regolarmente indagini sui temi finanziari più attuali. Gli esiti vengono quindi pubblicati in studi e dossier, che lei può ordinare gratuitamente.

Gli esperti VZ svolgono regolarmente indagini sui temi finanziari più attuali. Gli esiti vengono quindi pubblicati in studi e dossier, che lei può ordinare gratuitamente.

9 studi e dossier
Studio

Come hanno investito gli svizzeri 2023

In questo nuovo studio VZ dimostra che il ricorso ai titoli individuali influisce negativamente sul rendimeto del deposito.

Studio

Rating delle casse pensioni 2023

Per agevolarla nella scelta, VZ svolge ogni anno un'indagine tra i 30 istituti collettivi più quotati in Svizzera.

Studio

Estratto di deposito e trasparenza delle banche

Nell’analisi sono stati considerati i rapporti di 35 banche, tra le quali figurano due grandi banche, banche interregionali, banche cantonali, istituti regionali e banche private.

Studio

Pensionamento: il barometro 2022

Il barometro di VZ analizza l’evoluzione delle rendite erogate da AVS e casse pensioni e la fiducia nel sistema previdenziale.

Studio

ETF e sostenibilità

VZ ha analizzato gli aspetti che gli investitori dovrebbero considerare investendo in ETF azionari sostenibili.

Studio

Cassa pensioni: soluzioni 1e

Per le quote di salario superiori a 127’980 franchi annui è possibile integrare una previdenza complementare. Gli interessati usufruiscono appieno di questa libertà di scelta? E in che modo?

Studio

La ridistribuzione nella previdenza professionale

Negli ultimi anni, nella previdenza professionale sono state ridistribuite somme ingenti. Cosa significa questo esattamente? 

Studio

Riforma AVS 21

Il nuovo studio VZ analizza gli effetti più significativi della riforma AVS, adottata lo scorso settembre 2022 dalla popolazione svizzera. 

Studio

Generazione baby boomer e pilastro 3a

Questo studio rileva qual è l’approccio alla previdenza nella fascia compresa tra i 50 e i 65 anni e cosa si sottovaluta.