Competenze

Ha domande sul suo pensionamento o sui suoi investimenti? Sulle sue ipoteche, sulle sue imposte o sulla sua successione? Vuole ottimizzare le prestazioni della cassa pensioni della sua azienda o le soluzioni previdenziali dei suoi dipendenti? I nostri articoli specialistici forniscono risposte mirate e competenti.

52 risultati

  • Ritorno in Borsa a novembre: è valida questa massima finanziaria?

    Articolo specialistico

    "Vendi a maggio e allontanati, ma ricorda di tornare a novembre" è un noto adagio di borsa. Esso suggerisce di vendere azioni a maggio e di ricomprarle a novembre. Ma questa strategia è veramente vantaggiosa?

    Leggere l'intero articolo
  • Chi troppo vuole nulla stringe

    Articolo specialistico

    I mercati azionari attraversano periodi di instabilità. Chi riesce a vendere al momento giusto può rientrare a prezzi più vantaggiosi. 

    Leggere l'intero articolo
  • Nuovo studio sugli ETF: come distinguere i fondi buoni da quelli cattivi

    Articolo specialistico

    Ogni anno vengono lanciati sul mercato così tanti ETF che diventa sempre più complesso scegliere. Lo studio di VZ aiuta a distinguerli.

    Leggere l'intero articolo
  • Dividendi svizzeri: un’opportunità per gli investitori

    Articolo specialistico

    Le azioni da dividendo offrono un buon rendimento e un reddito regolare: un’opportunità per gli investitrori. Come trarne il massimo vantaggio?

    Leggere l'intero articolo
  • Si torna agli interessi negativi? Protegga il suo patrimonio

    Articolo specialistico

    La Banca nazionale svizzera (BNS) non esclude un ritorno agli interessi negativi. Questo implicherebbe la perdita di valore dei risparmi. Il suo patrimonio dev'essere dunque investito in modo redditizio. 

    Leggere l'intero articolo
  • Broker a costo zero: gratuiti solo in apparenza

    Articolo specialistico

    Negli ultimi anni sono comparsi sul mercato sempre più broker online a costo zero o a basso costo. Tuttavia, gli investitori finiscono spesso per pagare in altri modi.

    Leggere l'intero articolo
  • Come si differenziano i rendimenti dei fondi passivi

    Articolo specialistico

    Il rendimento di un ETF può differire da quello dell’indice che tenta di replicare. Lo si dovrebbe pertanto valutare al momento della scelta.

    Leggere l'intero articolo
  • Conosce tutti i prodotti nel suo portafoglio?

    Articolo specialistico

    Chi fa gestire il proprio patrimonio da una banca o da un gestore patrimoniale in genere presta poca attenzione a quali prodotti vengono utilizzati nel loro portafoglio titoli. La troppa fiducia può costare cara.

    Leggere l'intero articolo
  • Prodotti strutturati: i rischi che ogni investitore deve conoscere

    Articolo specialistico

    I prodotti strutturati, come i Barrier Reverse Convertible, offrono elevati pagamenti di interessi. I rischi però non vanno sottovalutati.

    Leggere l'intero articolo
  • Investire nei megatrend – i fondi non mantengono le promesse

    Articolo specialistico

    Alle banche piace vendere prodotti che scommettono sui megatrend. Lo studio di VZ rileva la loro performance tutt’altro che brillante.

    Leggere l'intero articolo
  • I più grandi errori nell’investire in azioni

    Articolo specialistico

    Nessuna strategia, troppe compravendite scarsa diversificazione: gli errori più comuni che commette chi investe in azioni. 

    Leggere l'intero articolo
  • Come evolveranno i tassi d’interesse?

    Articolo specialistico

    Come evolveranno i tassi? Christoph Sax, Chief Investment Officer di VZ, analizza le prospettive per Svizzera, Europa e USA dopo i recenti tagli.

    Leggere l'intero articolo
  • Il conflitto d’interesse nelle banche è sempre più evidente

    Articolo specialistico

    Le banche hanno tutto l’interesse a integrare i propri prodotti finanziari nei portafogli dei loro clienti. Questo ha un impatto notevole sul rendimento dei depositi. 

    Leggere l'intero articolo
  • Come valutare la sostenibilità del proprio deposito

    Articolo specialistico

    Ci sono diverse modalità di valutare la sostenibilità dei depositi. In tal ambito vengono impiegati con particolare frequenza i rating ESG.

    Leggere l'intero articolo
  • Cosa devono sapere gli investitori in ETF sui dividendi?

    Articolo specialistico

    Le azioni ad alto dividendo sono molto apprezzate dagli investitori. Anche coloro che investono in azioni con ETF beneficiano dei dividendi.

    Leggere l'intero articolo
  • Costi degli ETF

    Articolo specialistico

    Gli ETF sono generalmente più convenienti dei fondi d'investimento attivi. Le differenze di costo si notano chiaramente nel lungo periodo.

    Leggere l'intero articolo
  • In cosa consiste la gestione patrimoniale?

    Articolo specialistico

    Chi non vuole gestire personalmente i propri investimenti delega questo compito impegnativo a un gestore patrimoniale.

    Leggere l'intero articolo
  • Cos’è la capacità di rischio?

    Articolo specialistico

    La capacità di rischio esprime quali rischi e quali perdite economiche può sostenere un investitore.  

    Leggere l'intero articolo
  • Cosa è il ribilanciamento?

    Articolo specialistico

    Con il ribilanciamento, le ponderazioni delle classi di investimento vengono ricondotte alla strategia target, se si discostano troppo da essa.

    Leggere l'intero articolo
  • Cos’è un rischio di concentrazione?

    Articolo specialistico

    Se il capitale è costituito per gran parte da unico valore patrimoniale si è esposti a un rischio di concentrazione.  

    Leggere l'intero articolo