Investimenti

Molte banche applicano spese di tenuta del deposito eccessive

Spese elevate divorano il rendimento. Chi compra e vende titoli dovrebbe passare a una banca conveniente: un’operazione che spesso si ripaga già il primo anno, nonostante gli elevati costi di trasferimento.

Matthias Meier

Esperto in servizi bancari

Spese elevate divorano il rendimento. Molti investitori prendono troppo poco sul serio questo aspetto e, così facendo, perdono l’occasione di far fruttare i propri risparmi in modo considerevole. Lo dimostrano diverse migliaia di check del deposito.

I costi andrebbero tenuti sempre sott’occhio, soprattutto per due motivi. In primo luogo, perché con i tassi d’interesse attualmente bassi i titoli sono per molti l’unica possibilità di investire proficuamente il proprio denaro – ed è un vero peccato se a conti fatti il rendimento risultasse pari a zero. 

Prospetto informativo

VZ Portale finanziario Pro: investire come professionisti

Il programma, unico nel suo genere in Svizzera, è stato appositamente concepito per investitori privati che vogliono fare riferimento a uno strumento professionale per negoziare titoli in modo conveniente e sviluppare nuove idee d’investimento.

In secondo luogo, perché se si confrontano sistematicamente le offerte e si cambia il fornitore si può arrivare a pagare molto meno.

Chi trasferisce i propri titoli da una banca all’altra, spesso viene punito con costi di trasferimento elevati. Le differenze a livello di spese di deposito e di transazione sono però così marcate da rendere conveniente il passaggio a una banca meno cara già nel primo anno.

Un esempio: un investitore con un deposito titoli del valore di 500'000 franchi, che all'anno esegue 40 transazioni di 20'000 franchi ciascuna, risparmia da VZ fino a 7000 franchi, anno dopo anno, rispetto alle maggiori banche svizzere (tabella). La commissione forfettaria comprende tutte le spese di gestione del conto e del deposito come pure le provvigioni per gli investimenti diretti quali azioni, obbligazioni ed ETF. Inoltre, l'investitore può negoziare autonomamente i suoi titoli su VZ Portale finanziario Pro, una piattaforma trading online unica nel suo genere in Svizzera.

Anche chi esegue poche operazioni paga nettamente meno con VZ Banca di Deposito se sceglie il modello "Ticket Fee". Le spese di deposito ammontano solo allo 0,1 percento l’anno. E ogni acquisto o vendita di azioni, obbligazioni, fondi d’investimento ed ETF fino a un importo di 100’000 franchi sulla Borsa svizzera costa solo 39 franchi e sulle borse estere 59 franchi, se l’ordine viene impartito online.

Inoltre, con VZ gli investitori si vedono riaccreditate tutte le retrocessioni, a prescindere dal modello di spese scelto e, a differenza della maggior parte delle altre banche, anche se gestiscono autonomamente il loro deposito. A seconda della composizione del deposito, questo accredito può essere così elevato che, oltre ad azzerare le spese degli investitori, restituisce loro anche del denaro.

Faccia calcolare gratuitamente quante spese può risparmiare ogni anno e se, in base al suo portafogli, trasferendo il suo deposito titoli a VZ Banca di Deposito, ha diritto a retrocessioni.