Ipoteche

Ipoteca fissa o Saron?

Le ipoteche Saron continuano ad essere più vantaggiose delle ipoteche a tasso fisso e restano di norma la scelta migliore.

Gabriella Mannino

Perito immobiliare
Pubblicato in data
31 Gennaio 2023

A fine 2022, le ipoteche fisse a 5 anni costavano in media il 2,85 percento, quelle a 10 anni, circa il 3 percento: un livello toccato l’ultima volta 10 anni fa. Per un'ipoteca Saron, detta anche ipoteca del mercato monetario, si paga ancora nettamente meno.

Scheda informativa

Ipoteca Saron o a tasso fisso? Come prendere la decisione giusta

Questa scheda informativa illustra vantaggi e svantaggi di entrambi i modelli ipotecari.

Il tasso d’interesse dell'ipoteca Saron è riferito al tasso direttore della Banca nazionale svizzera (BNS), pari all'1 percento a fine anno. Con un margine fisso della banca pari allo 0,9 percento, l’ipoteca Saron costa oggi l’1,9 percento. Le ipoteche Saron restano dunque appetibili. Le banche centrali continueranno probabilmente ad aumentare i loro tassi direttori nei prossimi mesi, ma certamente in misura minore rispetto a quanto fatto sinora.

Il mercato finanziario si attende che i tassi direttori in Svizzera raggiungano il loro picco nel corso di quest'anno, collocandosi all'1,5 percento. Perché le ipoteche Saron arrivino a costare come le ipoteche fisse a dieci anni attualmente offerte, la BNS dovrebbe aumentare il proprio tasso di interesse direttore a circa il 2 percento. Ciò al momento è piuttosto improbabile, perché sia le dichiarazioni delle banche centrali che le previsioni economiche suggeriscono per l’anno prossimo che i tassi di interesse direttori si stabilizzeranno o addirittura scenderanno leggermente.

Negli ultimi 30 anni, le ipoteche fisse sono sempre state molto più care rispetto a quelle del mercato monetario, come dimostrano i costi a confronto. Va aggiunto inoltre, che la sicurezza assoluta non è garantita nemmeno con un’ipoteca fissa, e la vita a volte prende pieghe inaspettate.

Ne sa qualcosa per esempio chi ha dovuto lasciare la casa perché ha perso il lavoro, per problemi di salute o per un divorzio. Oppure chi ha colto nuove opportunità e si è trasferito in un’altra regione o all’estero prima della scadenza dell’ipoteca fissa. Sciogliere anticipatamente un’ipoteca fissa può comportare costi molto elevati. Per contro, i costi di risoluzione anticipata o di rimborso delle ipoteche Saron sono solitamente irrisori. Di solito, i contratti quadro per le ipoteche Saron durano  da tre a cinque anni; da molti offerenti persino pochi mesi.

Buono a sapersi: banche e intermediari ipotecari hanno un forte interesse a consigliare le ipoteche a tasso fisso, poiché su queste guadagnano molto di più rispetto alle ipoteche Saron.

Vuole saperne di più? Ordini la scheda informativa gratuita. Oppure fissi un appuntamento non vincolante presso la succursale VZ di Lugano.