Soluzioni previdenziali
Costruisca la sua previdenza su solide fondamenta
Il pilastro 3a di VZ è una soluzione in titoli flessibile concepita per risparmiatori particolarmente attenti alle spese. Approfitti di spese più contenute: fino al 60 percento in meno. Questo risparmio si traduce nel corso degli anni in un rendimento aggiuntivo di diverse – se non addirittura decine – di migliaia di franchi. Ottimizzi il suo terzo pilastro trasferendo i suoi averi 3a presso VZ. Per i suoi averi di libero passaggio, VZ le offre un’ampia gamma di conti e di investimenti a scelta.

Il pilastro 3a di VZ è una delle soluzioni in titoli più convenienti su piazza
Pilastro 3a investimenti indicizzati: costituire un patrimonio e risparmiare sulle imposte
Presso VZ investe i suoi averi 3a nei fondi indicizzati migliori, ottenendo con il passare degli anni, grazie alle spese contenute, un rendimento aggiuntivo di diverse – se non addirittura decine – di migliaia di franchi. Grazie alla sua flessibilità, può assortire il suo pilastro 3a con investimenti indicizzati in base alla sua tolleranza al rischio e ridefinirlo online in ogni momento a sua scelta.
Come funziona il pilastro 3a investimenti indicizzati?
VZ offre un pilastro 3a con differenti quote azionarie – dal 15 al 97 percento. La quota restante viene investita in titoli a tasso fisso, immobili, materie prime e specialità. Per attuare tale strategia puntiamo, praticamente per tutte le categorie d’investimento, sugli ETF o altri fondi indicizzati convenienti.
Come utente di VZ Portale finanziario può consultare online l’andamento del suo deposito 3a in ogni momento e reinvestire i suoi titoli in modo pratico e semplice: ad esempio, riducendo la quota azionaria quando le borse sono in ribasso o, al contrario, aumentandola quando le prospettive migliorano.
Perché un pilastro 3a con investimenti indicizzati?
I fondi indicizzati hanno l’obiettivo di replicare esattamente un indice di mercato – come lo SMI e il Dow Jones. Rappresentano una classe d’investimento particolarmente interessante soprattutto per gli investitori privati e possono essere combinati anche al pilastro 3a. Quali sono i vantaggi?
- Spese contenute: i fondi indicizzati sono convenienti, perché a differenza dei fondi tradizionali amministrati attivamente rinunciano a una gestione costosa
- Protezione contro l'insolvibilità: il denaro investito in fondi indicizzati resta, in caso di insolvibilità dell’emittente, in possesso degli investitori
- Elevata trasparenza: gli investimenti sono chiaramente ricostruibili
- Diversificazione: i fondi indicizzati investono in differenti paesi, regioni, settori, temi e classi d'investimento, distribuendo così i rischi
Per chi è particolarmente adatto il pilastro 3a con investimenti indicizzati?
Per chi è attivo professionalmente, è imprescindibile costituire un patrimonio per il periodo successivo al pensionamento. Il pilastro 3a con investimenti indicizzati è una soluzione d’investimento intelligente, pensata per risparmiatori particolarmente attenti ai costi e alle opportunità offerte dalla previdenza privata.
Factsheet Pilastro 3a con investimenti indicizzati (PDF)
Stipulare un pilastro 3a
Come si distingue il pilastro 3a con investimenti indicizzati dalle altre offerte?
Il pilastro 3a di VZ si distingue rispetto alle altre soluzioni 3a grazie a vantaggi concreti:
- Strategia d'investimento flessibile: è possibile scegliere tra sei strategie d’investimento, con quote azionarie comprese tra il 15 e il 97 percento
- Fino al 60 percento più conveniente: la commissione di gestione è pari allo 0,68 percento all’anno, vale a dire la più conveniente rispetto alla concorrenza
- Scelta indipendente: VZ non vende prodotti finanziari propri e non riceve alcuna commissione di mediazione
- Ripristino automatico: in caso di forti oscillazioni di corso, la composizione del deposito può differire sensibilmente dalla strategia d'investimento definita. Se la ponderazione attuale si discosta troppo, viene ripristinata, gratuitamente, la strategia originaria. Questo "rebalancing" ha effetti diretti sul rendimento.
- Mantenimento degli investimenti oltre il pensionamento: il pilastro 3a di VZ le consente di trasferire gli investimenti indicizzati nel deposito titoli personale al momento del pensionamento. Questo accorgimento riduce il rischio di dover vendere questi fondi d'investimento quando i corsi sono bassi.
Factsheet Pilastro 3a con investimenti indicizzati (PDF)
Stipulare un pilastro 3a
Legga regolarmente i nostri consigli su AVS, cassa pensioni e 3° pilastro:
Pilastro 3a con investimenti indicizzati concentrazione ESG: una previdenza consapevole
Con il pilastro 3a con investimenti indicizzati concentrazione ESG, investe il suo denaro nei migliori fondi indicizzati. Durante il processo d’investimento vengono presi in considerazione criteri specifici nei settori ambientale, sociale e di governance (ESG). Può adattare la sua strategia d’investimento online in qualsiasi momento, in base alla sua propensione al rischio.
Cosa sono i criteri ESG?
ESG è l’acronimo di Environment (ambiente), Social (società) e Governance (gestione aziendale). Per esempio, le aziende con basse emissioni di CO₂ ricevono valutazioni migliori rispetto a quelle con emissioni elevate. L’attuazione della strategia d’investimento da VZ avviene attraverso fondi indicizzati a basso costo. I fondi migliori per ciascuna classe d’investimento vengono selezionati tramite un processo professionale che integra i criteri ESG.
Factsheet: Pilastro 3a con investimenti indicizzati concentrazione ESG (PDF)
Perché scegliere investimenti indicizzati nel pilastro 3a?
I fondi indicizzati mirano a replicare fedelmente indici come l’SMI o il Dow Jones. Rappresentano una forma d’investimento particolarmente interessante per investitori privati, con vantaggi che trovano piena espressione anche nel pilastro 3a.
- Costi contenuti: i fondi indicizzati sono convenienti perché non richiedono una gestione attiva costosa, a differenza dei fondi tradizionali.
- Tutela in caso di insolvenza: i suoi averi restano di sua proprietà anche in caso di insolvenza dell’emittente.
- Trasparenza: può sempre verificare in quali strumenti è investito il suo capitale.
- Diversificazione: i fondi indicizzati investono in diverse regioni, Paesi, settori, tematiche e classi d’investimento, contribuendo a ridurre il rischio.
Factsheet: Pilastro 3a con investimenti indicizzati concentrazione ESG (PDF)
Quanto costa il pilastro 3a con investimenti indicizzati concentrazione ESG?
Molti fornitori applicano commissioni anche superiori all’1,5 percento sulle soluzioni in titoli del pilastro 3a. Da VZ, le spese di gestione ammontano allo 0,68 percento all’anno. Questo importo include le commissioni di transazione, di emissione, di riscatto e di deposito. L’investimento di nuovi fondi e il ribilanciamento sono gratuiti. Il pilastro 3a di VZ risulta quindi fino al 60 percento più conveniente rispetto ad altre soluzioni.
Factsheet: Pilastro 3a con investimenti indicizzati concentrazione ESG (PDF)
Quali vantaggi offre VZ?
Con il pilastro 3a con investimenti indicizzati concentrazione ESG non solo investe in modo efficiente, ma tiene anche conto degli aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale.
VZ le offre diversi vantaggi tra cui:
- una consulenza indipendente e senza conflitti d’interesse;
- colloqui regolari con il suo consulente;
- un monitoraggio continuo della sua strategia d’investimento;
- il rimborso delle retrocessioni.
Factsheet: Pilastro 3a con investimenti indicizzati concentrazione ESG (PDF)
Libero passaggio: investire denaro previdenziale in modo conveniente
Ha la possibilità di depositare i suoi averi del 2° pilastro su un conto di libero passaggio – se, ad esempio, si mette in proprio o interrompe temporaneamente la sua attività lavorativa. Presso VZ può investire i suoi averi di libero passaggio in modo conveniente e riscuoterli in modalità fiscalmente agevolate. È lei a scegliere la strategia d’investimento più adatta alla sua propensione al rischio e in linea con le sue esperienze in materia di titoli. Poiché non vendiamo prodotti finanziari propri e impieghiamo unicamente veicoli d’investimento che si distinguono nel corso di un processo di selezione oggettivo, procediamo alla scelta degli investimenti nel suo esclusivo interesse.
Cosa fa una fondazione di libero passaggio?
A prescindere che si tratti della perdita del posto di lavoro, di una interruzione temporanea dell’attività professionale, di un corso di riqualificazione professionale o di un viaggio: non si è più assicurati presso la cassa del datore di lavoro. In tali casi, lei è obbligato a versare i suoi averi di cassa pensioni su un conto di libero passaggio.
Il conto di libero passaggio è un conto aperto presso una fondazione di libero passaggio. La fondazione investe i suoi averi di vecchiaia accumulati e li amministra come farebbe una cassa pensioni. L’obiettivo della fondazione di libero passaggio è quello di preservare il patrimonio previdenziale accumulato nel settore della previdenza professionale.
Non appena troverà un altro posto di lavoro, è obbligato per legge a versare i suoi averi di libero passaggio nella cassa pensioni del suo nuovo datore di lavoro.
Quali strategie d’investimento posso scegliere?
Gli esperti VZ rilevano assieme a lei una strategia d'investimento su misura, dando priorità assoluta alle sue esigenze. La scelta degli investimenti spazia dalle strategie conservative senza azioni a quelle orientate alla crescita con una quota azionaria del 90 percento.
Quali sono i vantaggi presso VZ?
Da VZ Fondazione di libero passaggio può investire il suo capitale in modo fiscalmente agevolato, nel rispetto delle possibilità previste per legge.
Qui di segiuto, in sintesi, i vantaggi di VZ Fondazione di libero passaggio.
- Risparmio sui costi: vengono impiegati principalmente ETF e altri fondi indicizzati convenienti.
- Flessibilità: gli investitori approfittano di un’ampia scelta di strategie d'investimento. Questa può essere modificata ogni settimana.
- Visione d'insieme: grazie all’accesso online, può monitorare costantemente il suo deposito e adeguare la sua strategia d'investimento in qualsiasi momento. Riceve inoltre un rapporto trimestrale improntato alla trasparenza.
Legga regolarmente i nostri consigli su AVS, cassa pensioni e 3° pilastro: