Previdenza

Pilastro 3a: sul lungo termine si risparmia di più con le soluzioni in titoli

Molte banche offrono generalmente due varianti di risparmio 3a: il conto interessi e una soluzione in titoli. 

Stefania Bartucca
Specialista in servizi bancari
Aggiornato in data
15 Gennaio 2025

Con una soluzione in titoli si investe il patrimonio in azioni, obbligazioni e altri valori. Sul lungo periodo, i titoli fruttano proventi maggiori rispetto ai conti interessi.

Per avere un’idea: un lavoratore affiliato a cassa pensioni ha versato nel pilastro 3° negli ultimi 25 anni l’importo massimo autorizzato per legge. Questo ammontava nel 1994 a 5414 franchi; nel 2024, a 7056 franchi.

Se il risparmiatore in questione ha scelto un conto 3a oggi possiede un capitale di 235’666 franchi (tabella). Se invece ha optato per una soluzione in titoli, con investimenti in azioni fino a un massimo del 40 percento e spese annue dell’1,2 percento, il patrimonio risparmiato ammonta a 69’024 franchi in più. E: con il pilastro 3a di VZ, grazie a commissioni annue di solo lo 0,8 percento, la somma in più sarebbe pari a 90'000 franchi.