Conto di risparmio: torna ad essere utile un confronto tra gli interessi
Oggi i risparmiatori devono tornare a considerare gli interessi maturati dai conti in banca: le differenze tra le banche sono di fatto significative.

Matthias Meier
Raccomandare l’articolo
Secondo una recente analisi svolta da VZ, una famiglia svizzera accumula, prima di andare in pensione, oltre 270'000 franchi di risparmi lasciandoli in contanti: una somma spesso eccessiva che, a seguito di inflazione, interessi bassi e imposte elevate si assottiglia anno dopo anno.
Certo, negli ultimi mesi la Banca nazionale svizzera ha incrementato gradualmente gli interessi da –0,75 percento a +1,5 percento. Va detto però, che le banche trasmettono tali aumenti ai clienti solo in parte. Inoltre, molte garantiscono gli interessi più elevati solo per somme inferiori o pari a 25'000 o 50'000 franchi. È dunque consigliabile leggere molto attentamente le clausole riportate in piccolo nelle disposizioni relative agli interessi.
Come vuole proteggere i propri risparmi dovrebbe pertanto agire ora su più fronti.
- Investire in titoli la parte dei risparmi di cui non ha bisogno subito, anche se ciò comporta correre più rischi – per esempio con un piano risparmi in ETF (ordini la scheda informativa gratuita Costituire un capitale con un piano di risparmio in ETF)
- Il capitale non investito resta sul conto di risparmio per coprire spese impreviste. Anche questa parte dev’essere remunerata conformemente al mercato, tanto da restare integra anche al netto di costi e inflazione. In molte banche, i conti di risparmio fruttano interessi miseri o nulli. Una grande banca remunera ad esempio la somma di 270'000 franchi in media con un interesse dello 0,25 percento. Il tasso d’interesse corrisposto da VZ Banca di Deposito è dello 0,8 percento e questo senza tetto massimo sulla somma depositata: ciò significa che un nucleo domestico nella media riceverebbe quasi 1400 franchi di interessi in più all’anno (valuti i conti VZ).
Consiglio: proceda a un confronto degli interessi e scelga una banca che le offre di più. Tanti risparmiatori, benché abbiano raggiunto il limite di saturazione in termini di spese, sembrano restii in tal senso, perché temono l’onere amministrativo (box). Proprio per loro, VZ ha pensato a un "servizio trasferimento" gratuito.
A proposito: VZ Banca di Deposito è la valida alternativa alla solita banca, con più interessi, conto privato e operazioni di pagamento a costo zero. Inoltre risparmia migliaia di franchi ogni anno sulle spese di deposito e fino al 70 percento sulla compravendita di titoli.
Il resoconto mensile sull’andamento dei mercati finanziari:
Vuole di più per il suo denaro? Interpelli gli esperti indipendenti VZ o scopra VZ Portale finanziario.