Investimenti

Investire denaro: cosa rimproverano le autorità alle banche

Le autorità di vigilanza si imbattono regolarmente in punti deboli che colpiscono duramente i risparmiatori e gli investitori. Cosa c’è da sapere al riguardo.

Andreas Akermann
Specialista in servizi bancari
Pubblicato in data
26 Maggio 2025

Molti investitori si chiedono con quanta attenzione la loro banca gestisca il loro denaro. Questo perché le autorità criticano costantemente le banche. Anche i risparmiatori, piccoli o grandi che siano, vogliono sapere se il loro denaro è in buone mani. Gli esempi riportati qui di seguito illustrano ciò che viene principalmente criticato.

Scheda informativa

Interessi e commissioni bancarie: così risparmia denaro

Questa scheda informativa le illustra come risparmiare sulle operazioni bancarie senza cadere nella trappola delle spese.

Fondi d’investimento

L’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) richiede alle banche di mostrare esplicitamente ai propri clienti i conflitti di interessi. Questo può verificarsi quando la banca raccomanda fondi propri – e ciò accade spesso: i prodotti di investimento della banca costituiscono oltre il 60 percento dei portafogli (grafico).

Consiglio: molti dei fondi della banca sono costosi e offrono al massimo rendimenti mediocri. Questo non è nell’interesse degli investitori. Secondo alcuni media, c’è già chi ha intentato una causa. Gli investimenti passivi come gli ETF si rivelano più adatti per tanti investitori.

Commissioni

Da anni, il Sorvegliante dei prezzi chiede alle banche di ridurre i costi – senza risultati. Sempre da anni, critica anche le commissioni elevate di trasferimento: chiunque trasferisca titoli da una banca all’altra viene penalizzato con spese elevate. Anche da questo punto di vista non è cambiato molto.

Consiglio: le differenze tra le commissioni sono così grandi che cambiare si rivela vantaggioso già nel corso del primo anno – nonostante le penali. Verifichi quindi se anche lei sta pagando troppo. Di più sull’argomento nella scheda informativa.

Interessi

Il conto di risparmio spesso non frutta un tasso di interesse adeguato. L’ex presidente della Banca nazionale svizzera ha consigliato ai risparmiatori di scegliere una banca che paga interessi migliori sui loro soldi. Pochi sanno che spesso le banche attirano i clienti con tassi di interesse appetibili solo in apparenza, ma che si applicano solo a un importo parziale, come i primi 25'000 franchi. Il resto matura interessi minori o non ne matura affatto. Si tratta del cosiddetto interesse graduale.

Consiglio: verifichi se è interessato. Un elenco aggiornato degli interessi remunerativi con le relative note a piè di pagina circa tassi di interesse graduali è disponibile qui.

Vuole saperne di più? Ordini la scheda informativa gratuita oppure fissi un appuntamento con un esperto VZ.