Pilastro 3a: tassi d'interesse attuali a confronto
In tema di interessi, le differenze tra le banche possono essere davvero enormi. Pertanto è auspicabile procedere a un confronto dei tassi con una certa regolarità e, se del caso, cambiare banca. Solitamente, è consentito trasferire gli averi 3a presso un'altra banca senza condizioni in termini temporali e a costo zero. Qui trova gli offerenti attualmente più quotati.
Nel 2023, chi esercita un'attività lucrativa ed è affiliato a una cassa pensioni ha la possibilità di versare nel pilastro 3a l'importo massimo di 7056 franchi. Chi è senza cassa pensioni può dedurre il 20 percento del suo reddito di lavoro, per un massimo di 35'280 franchi. L'istituto previdenziale deve aver incassato l'importo deducibile entro e non oltre il 31 dicembre.
Consiglio: da anni, gli interessi maturati dai conti 3a sono praticamente nulli. Decade quindi l’effetto dell’interesse composto e il capitale cresce solo in virtù dei versamenti affettuati ogni anno. E come se non bastasse, ora che il tasso d’inflazione in Svizzera è superiore al tasso d’interesse, il denaro depositato su un conto 3a non solo non genera profitto ma perde persino valore. Con una soluzione 3a in titoli si ottiene solitamente un rendimento molto maggiore sul lungo termine – a condizione di scegliere una soluzione conveniente, come il pilastro 3a di ETF di VZ.