Immobili

Vantaggi fiscali sì, ma non per tutti

Le prospettive di successo della riforma alle urne sono difficili da stimare, ma una cosa è certa: se il principio del valore locativo venisse abolito, si ridimensiona pure l’onere fiscale, in quanto gli interessi ipotecari oggi sono generalmente inferiori al valore locativo – anche dopo aver dedotto le spese forfettarie destinate alla manutenzione. 

I calcoli sono però complessi e vanno fatti caso per caso. Anche VZ VermögensZentrum ha pubblicato di recente alcuni calcoli di scenario, invitando i proprietari immobiliari di verificare attentamente se vale la pena ammortizzare l’ipoteca una volta venuto meno il valore locativo. 

Secondo VZ, l’ammortamento completo del mutuo sulla casa significa, di fatto, immobilizzare i propri averi finanziari. Il denaro destinato al rimborso, infatti, resta vincolato alla casa, non genera utili e non può essere nemmeno consumato sistematicamente dopo il pensionamento. Inoltre, di norma i redditi da capitale sono più elevati degli interessi ipotecari – anche al netto delle imposte.