Ue: primo finanziamento Bei a base militare, 540 milioni di euro

20. Giu 2025

LUSSEMBURGO (awp/ats/ans) - La Banca europea degli investimenti - istituzione dell'Ue - finanzierà con 540 milioni di euro la nuova base militare in Lituania a Rudninkai, che ospiterà una brigata tedesca della Bundeswehr, anche impiegata per rafforzare le operazioni Nato.

Sarà la prima volta che la Bei finanzia una base militare, oltre ad essere il primo grande investimento in infrastrutture militari dalla recente revisione del mandato dell'istituto Ue. La costruzione del sito militare a sud di Vilnius e a 35 chilometri dal confine con la Bielorussia, dovrebbe iniziare nel 2026 e ospitare circa 4000 soldati tedeschi e 750 civili.

Per Rudninkai ad aprile la Germania ha attivato la 45a Brigata Panzer delle Forze Armate Tedesche (Bundeswehr), anche nota come Brigata Lituania. È la prima unità di dimensioni pari a quelle di una brigata a essere dislocata stabilmente all'estero dalla Seconda Guerra Mondiale. La base lituana si estenderà su 170 ettari, prevederà 11 chilometri di strade e comprenderà circa 150 edifici, tra cui centri medici, unità residenziali, strutture di addestramento, magazzini, hangar ed eliporti.

"Si tratta di un passo fondamentale nel nostro modo di sostenere la sicurezza dell'Europa", dichiara in una nota la presidente del gruppo Bei Nadia Calviño. "Finanziando infrastrutture militari su larga scala, dimostriamo la nostra disponibilità a soddisfare le mutevoli esigenze di difesa della regione. Ciò riflette il ruolo crescente della Bei nel salvaguardare la stabilità in tutta l'Unione europea".

L'iniziativa è di importanza strategica per la difesa orientale della Nato, ricorda la Bei. Rudninkai si trova nei pressi di uno stretto corridoio che rappresenta l'unica via di comunicazione terrestre tra gli Stati baltici e il resto della Nato e dell'Ue. Il corridoio, noto come valico di Suwalki, confina con la Bielorussia a sud-est e con l'exclave russa di Kaliningrad a nord-ovest.

Il prestito Bei sarà destinato a partner privati ;;che saranno selezionati dal ministero della Difesa lituano per la realizzazione del progetto.

"Apprezzo profondamente la preziosa competenza e il supporto finanziario della Bei nell'attuazione del progetto Rudninkai, che rafforzerà le capacità di difesa della Lituania", ha dichiarato il ministro delle Finanze lituano Šadžius. "Stiamo già vedendo i risultati della diplomazia finanziaria e possiamo affermare con sicurezza che il coinvolgimento della Bei contribuirà non solo alla sostenibilità del debito lituano e a una più solida posizione di bilancio, ma anche alla sicurezza del nostro paese".