BERNA (awp/ats) - Altra battuta d'arresto per lo sviluppo dell'energia fotovoltaica in Svizzera: il gruppo bernese BKW ha deciso di rinunciare alla costruzione dell'impianto previsto di Tschingel, nel comune di Schattenhalb, nell'Oberland bernese.
Stando a quanto indica oggi l'impresa i motivi principali della decisione sono da ricercare nelle opposizioni di autorità e organizzazioni ambientali, nei tempi imposti dal cosiddetto Solar Express - cioè il programma di ampie sovvenzioni della Confederazione - e nelle incertezze economiche.
Secondo BKW l'impianto avrebbe contribuito in modo significativo all'approvvigionamento elettrico invernale della Svizzera, con una produzione annua prevista di circa 14 gigawattora: circa 3100 famiglie avrebbero potuto essere rifornite di energia rinnovabile. Il progetto godeva anche del sostegno locale: sia la cooperativa alpina Grindel che il comune di Schattenhalb avevano dato la loro approvazione nel 2023.
Ora BKW si concentrerà su un altro progetto, quello di Mont Sol, a Saint-Imier, nel Giura bernese.