Dichiarazione sulla protezione dei dati del Gruppo VZ
1. In generale
La presente dichiarazione sulla protezione dei dati le fornisce una panoramica sul modo in cui VZ (si veda l’elenco delle pertinenti unità alla cifra 10) tratta i suoi dati personali. Al contempo lei apprende quali diritti le accorda la legge sulla protezione dei dati.
Per "dati personali" s'intendono tutti i dati e le informazioni che si riferiscono a una persona identificata o identificabile. Tra questi rientrano in particolare i dati di contatto o di base come nome, indirizzo e data di nascita. Il "trattamento dei dati personali" comprende qualsiasi operazione con i dati personali, in particolare la raccolta, la conservazione, l'utilizzo, la modifica, la comunicazione o la cancellazione di tali dati.
La presente dichiarazione sulla protezione dei dati ha scopo informativo. Essa non è parte integrante di un contratto tra lei e VZ e di tanto in tanto può essere modificata. A seconda dei servizi di cui decide di avvalersi, possono trovare applicazione ulteriori condizioni di utilizzo e relative alla protezione dei dati personali (ad es. le Condizioni generali di VZ).
La presente dichiarazione sulla protezione dei dati si rivolge a interessati, clienti e persone a loro legate (ad es. familiari e procuratori in caso di prestazioni di consulenza e finanziarie, collaboratori assicurati e destinatari, nonché altri beneficiari o persone coinvolte in sinistri in caso di prestazioni assicurative e previdenziali).
2. Origine e categorie di dati personali
VZ tratta i dati personali che lei le comunica (ad es. al momento dell’ordinazione di materiale di marketing, durante il colloquio di consulenza), che risultano nell’ambito della fruizione dei servizi o che vengono trasmessi tramite l’infrastruttura tecnica (ad es. con l’accesso ai nostri siti Internet e alle nostre app, incl. l’utilizzo dell’area riservata), che sono pubblicamente accessibili (ad es. in indirizzari, nel registro di commercio), che ci vengono comunicati da persone a lei collegate (ad es. da familiari, da datori di lavoro), che possono essere ottenuti da terzi (ad es. presso commercianti di indirizzi, agenzie di informazioni sui crediti) o che riceviamo da partner commerciali e di cooperazione (ad es. da altre società di gruppo VZ, da partner di distribuzione e contrattuali esterni di VZ).
Questi dati personali consistono soprattutto in dati di contatto o di base (ad es. nome, indirizzo, numero di telefono, e-mail, data di nascita, nazionalità, dati su persone collegate), dati di comunicazione (ad es. dati relativi alla corrispondenza scritta, al traffico telefonico o elettronico), dati di documentazione (ad es. verbali di consulenza o di colloqui), dati di identificazione e di autenticazione (ad es. dati del documento d’identità, numero cliente, dati di login), dati fiscali e previdenziali (ad es. informazioni in merito al reddito e alla sostanza, nonché agli averi di previdenza, nell’ambito dei servizi di consulenza), dati contrattuali (ad es. informazioni in merito ai servizi utilizzati), dati finanziari (ad es. informazioni in merito ai valori patrimoniali e alla loro provenienza, dati relativi allo scoring e in merito alla solvibilità nel quadro di servizi finanziari), dati relativi alle transazioni (ad es. informazioni in merito al traffico dei pagamenti nell’ambito di servizi finanziari), dati sugli immobili (ad es. informazioni sull’oggetto in relazione al finanziamento o all’intermediazione di immobili) dati in relazione a sinistri o alla fornitura di prestazioni (ad es. annunci di sinistri, rapporti di chiarimento nell’ambito di servizi assicurativi), dati in relazione al trattamento di casi di previdenza o di prestazione (ad es. annuncio di un caso di previdenza, rapporti di chiarimento nell’ambito di servizi previdenziali), dati relativi alla salute (ad es. stato di salute, malattie e lesioni nel quadro di servizi assicurativi, previdenziali, fiduciari o di brokeraggio) oppure dati in merito al comportamento e alle preferenze (ad es. utilizzo di siti Internet e app, interesse per determinati servizi, registrazioni video in occasione di visite ai nostri locali commerciali) o dati tecnici (ad es. indirizzo IP e protocolli/log in cui viene registrato l’utilizzo dei nostri sistemi).
Le categorie di dati personali menzionate alla presente cifra 2 possono comprendere anche dati personali degni di particolare protezione (ad es. dati in merito alla confessione o alla salute, impronta vocale).
Se lei comunica a VZ dati personali concernenti terzi (ad es. familiari e procuratori in caso di prestazioni di consulenza e finanziarie, collaboratori assicurati e destinatari, nonché altri beneficiari o persone coinvolte in sinistri in caso di prestazioni assicurative e previdenziali), VZ parte dal presupposto che lei sia autorizzato a comunicare tali dati personali e che gli stessi siano corretti. Con la trasmissione di tali dati personali concernenti terzi, lei conferma quanto appena indicato. La preghiamo di assicurarsi che tali terzi siano stati informati in merito al trattamento dei loro dati personali da parte di VZ mediante rinvio alla presente dichiarazione sulla protezione dei dati.
3. Base giuridica e finalità del trattamento
VZ tratta i dati personali in conformità al diritto sulla protezione dei dati:
Per la stipulazione e l’adempimento dei nostri contratti
VZ tratta i dati personali nell’ambito dell'avvio dell'attività e della relazione d’affari con lei.
Per il rispetto di disposizioni legali o normative
VZ tratta i dati personali se richiesto da disposizioni di legge o normative.
Per la salvaguardia di legittimi interessi di VZ stessa o di terzi
VZ tratta i dati personali per salvaguardare interessi legittimi (soprattutto per la presa di contatto, nonché la cura dei contatti e la comunicazione (ad es. informazioni su servizi, risposte a richieste), per ricerche di mercato (ad es. realizzazione di studi, rilevamento della soddisfazione della clientela), per lo sviluppo e la gestione di servizi (ad es. analisi di indicatori sull’utilizzo di servizi, nonché di attuali sviluppi e tendenze), per garantire la qualità (ad es. per corsi di formazione), per la pubblicità e il marketing (ad es. invio di news e newsletter di VZ) , per chiarire o impedire reati o altri comportamenti scorretti, per impedire danni e perdite (ad es. lotta alle frodi e agli abusi, indagini interne), per difendersi da o per far valere pretese giuridiche in procedimenti e processi (ad es. chiarimento di possibili esiti processuali, assicurazione delle prove), per garantire l’esercizio e l’infrastruttura (ad es. nel settore IT, siti Internet e app), per proteggere persone e valori (ad es. allestimento di liste dei visitatori, controllo degli accessi o altre registrazioni, incl. videosorveglianze), per la gestione degli affari e dei rischi (ad es. per l’organizzazione e lo sviluppo aziendale, acquisto e vendita di rami d’attività o di società) oppure per rispettare il diritto estero).
Eventualmente con il suo consenso
VZ può trattare i suoi dati personali, se lei ha acconsentito al trattamento.
4. Sicurezza dei dati
VZ tratta meno dati personali possibili e li protegge dalla perdita e dall'abuso (ad es. dall'accesso, dalla modifica o dalla trasmissione da parte di persone non autorizzate). Le misure tecniche e organizzative per la sicurezza dei dati sono adeguate e soddisfano requisiti elevati (ad es. impiego di prodotti firewall e antivirus attuali, password personali con tecnologie di autenticazione multifattoriale, restrizioni mediante cifratura e di accesso, sensibilizzazione e formazione dei collaboratori). Esse sono costantemente adeguate alla situazione del rischio. La protezione corrisponde allo stato attuale della tecnica, nonché al tipo e alla portata del trattamento.
5. Destinatari dei dati personali
VZ si attiene agli obblighi di segretezza fondati sul diritto in materia di protezione dei dati ed eventualmente su ulteriori disposizioni (ad es. segreto bancario). Questi obblighi valgono per tutti i collaboratori e gli organi di VZ, nonché per le persone che lavorano per suo conto nel quadro di un'esternalizzazione di compiti. All'interno di VZ può accedere ai dati personali solo chi necessita degli stessi per la finalità del trattamento.
I dati personali possono essere trasmessi all’interno di VZ per garantire uno standard di servizi costantemente elevato a livello di gruppo risp. per un’assistenza e una fornitura di servizi complete.
I dati personali possono essere trasmessi a terzi, se ciò è necessario per l'adempimento di obblighi contrattuali (ad es. a destinatari di pagamenti, nonché a borse e broker nell’ambito di servizi finanziari, a beneficiari e assicuratori, nonché a coassicuratori e riassicuratori nell’ambito di servizi assicurativi, a uffici del registro fondiario, a fornitori di servizi immobiliari e partner di rifinanziamento in relazione a servizi ipotecari e immobiliari, a datori di lavoro, a fornitori di prestazioni mediche e a esperti nell’ambito di servizi assicurativi, previdenziali, fiduciari o di brokeraggio), per l'adempimento di prescrizioni legali o normative (ad es. ad autorità e tribunali), per la salvaguardia di legittimi interessi (ad es. a fornitori nell'ambito di un'esternalizzazione di compiti) o se lei ha rilasciato il suo consenso in proposito.
Qualora, nel quadro di un’esternalizzazione di compiti, dati personali siano trasmessi a fornitori di servizi (ad es. fornitori di servizi informatici, fornitori di servizi di marketing, fornitori di servizi di comunicazione e stampa, liquidatori di sinistri), tali fornitori di servizi possono trattare questi dati personali solo nel modo consentito a VZ stessa. VZ sceglie diligentemente i fornitori di servizi e impone loro contrattualmente di rispettare gli obblighi di segretezza e di garantire la sicurezza dei dati.
In nessun caso i dati personali vengono venduti a terzi per scopi di marketing o per altri scopi.
6. Comunicazione di dati personali all’estero
I destinatari dei dati personali menzionati alla cifra 5 possono trovarsi in Svizzera o all’estero. I dati personali possono pertanto essere trattati in tutto il mondo.
Quando comunica dati personali all’estero, VZ garantisce che lo Stato interessato dispone di una protezione dei dati adeguata oppure che tale protezione sia assicurata mediante la stipulazione di clausole contrattuali standard riconosciute con il destinatario, a meno che la comunicazione all’estero non avvenga nel singolo caso sulla base di un’eccezione di legge (ad es. per stipulare e adempiere i nostri contratti, per difendere e far valere pretese giuridiche in procedimenti e processi).
7. Creazione di profili e decisioni individuali automatizzate
VZ può analizzare e valutare in maniera automatizzata i dati personali per individuare caratteristiche, prevedere sviluppi e creare profili (cosiddetta profilazione). I profili sono utilizzati, in particolare, per assisterla in maniera ottimale (ad es. offerte personalizzate) e per adattare le campagne di marketing alle sue esigenze (ad es. marketing personalizzato). Nell'ambito della valutazione dell'affidabilità creditizia, VZ può utilizzare il cosiddetto scoring. In questo contesto si calcola la probabilità con cui gli impegni di pagamento saranno rispettati secondo contratto.
Solitamente VZ non prende decisioni individuali che si basano esclusivamente su un trattamento automatizzato di dati personali. Qualora dovessero essere impiegate decisioni individuali automatizzate, VZ informerà gli interessati conformemente alle prescrizioni di legge e accorderà i diritti previsti dalla legge.
8. Durata della conservazione
La durata del trattamento dei dati personali dipende dalle finalità di trattamento di cui alla cifra 3. In proposito, VZ tiene in considerazione, in particolare, i termini di conservazione legali o normativi, la salvaguardia dei nostri legittimi interessi (ad es. la presa di contatto e la cura dei contatti), nonché la memorizzazione dei dati per motivi tecnici.
9. Diritti
Lei può chiedere informazioni in merito ai suoi dati personali da noi trattati e ha il diritto, in particolare, di opporsi al trattamento degli stessi o di chiederne la cancellazione.
Questi diritti non valgono tuttavia illimitatamente: soprattutto gli obblighi legali o normativi (ad es. l'adempimento dell'obbligo di accesso e d'informazione) o la salvaguardia di interessi legittimi (ad es. per la difesa da risp. la rivendicazione di pretese giuridiche in procedimenti e processi dinanzi o di autorità e tribunali) possono rendere necessario un ulteriore trattamento dei suoi dati personali nel singolo caso.
Qualora i suoi dati personali siano trattati per finalità di marketing, il suo diritto di opposizione vale anche per le attività di marketing (ad es. mailing o newsletter) e per la profilazione a scopo di marketing. Lei può interrompere in qualsiasi momento le attività di marketing indesiderate informando VZ della sua volontà.
Se il trattamento dei suoi dati personali si basa sul suo consenso, lei lo può revocare in qualsiasi momento. Tale revoca ha tuttavia effetto solo per il futuro: i dati personali che sono stati trattati in precedenza non sono interessati dalla revoca.
10. Contatto
La rispettiva società di gruppo di VZ è responsabile per il trattamento dei dati personali.
La presente dichiarazione sulla protezione dei dati vale per le seguenti società di gruppo di VZ:
Può rivolgere domande, suggerimenti e osservazioni generali alla persona di contatto che si occupa del suo incarto presso VZ, mentre può indirizzare le domande in merito alla protezione dei dati anche a questo ufficio specializzato:
VZ VermögensZentrum AG
Protezione dati
Gotthardstrasse 6
8002 Zürich
E-mail: datenschutz.ch@vzch.com
11. Stato della dichiarazione sulla protezione dei dati
VZ si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento la presente dichiarazione sulla protezione dei dati. La versione vigente è pubblicata all’indirizzo www.vzch.com/protezione-dati.
Ultimo aggiornamento: 1° maggio 2025