Perché un pilastro 3a con investimenti indicizzati?
I fondi indicizzati hanno l’obiettivo di replicare esattamente un indice di mercato – come lo SMI e il Dow Jones. Rappresentano una classe d’investimento particolarmente interessante soprattutto per gli investitori privati e possono essere combinati anche al pilastro 3a. Quali sono i vantaggi?
- Spese contenute: i fondi indicizzati sono convenienti, perché a differenza dei fondi tradizionali amministrati attivamente rinunciano a una gestione costosa
- Protezione contro l'insolvibilità: il denaro investito in fondi indicizzati resta, in caso di insolvibilità dell’emittente, in possesso degli investitori
- Elevata trasparenza: gli investimenti sono chiaramente ricostruibili
- Diversificazione: i fondi indicizzati investono in differenti paesi, regioni, settori, temi e classi d'investimento, distribuendo così i rischi