Previdenza

Part-time: previdenza a rischio a causa di salari più bassi

In Svizzera, sei donne su dieci lavorano part-time – tra gli uomini, tale numero si riduce a due. Redditi contenuti generano lacune nella previdenza di tante donne.

Gianluca Pronzini
Esperto in previdenza
Pubblicato in data
19 Luglio 2023

"Lavorare part-time significa qualità di vita", affermano sempre più svizzeri. Secondo l’Ufficio federale di statistica, l’anno scorso più di un terzo dei dipendenti ha lavorato a un grado occupazionale inferiore al 90 percento. Chi guadagna meno deve tuttavia fare i conti con importanti lacune previdenziali. I motivi sono principalmente due:

Esiste una soglia d’ingresso: solo chi guadagna almeno 22'050 franchi all’anno viene assicurato dal datore di lavoro.

Scheda informativa

Previdenza nel part-time

Chi lavora a tempo parziale può incorrere in lacune previdenziali. Questa scheda informativa illustra le possibilità di colmarle. 

Determinante per l’ammontare dei contributi e della rendita di cassa pensioni è la deduzione di coordinamento, attualmente pari a 25'725 franchi. Si sottrae tale importo dal reddito per ottenere il salario assicurato. Lo svantaggio? Tale deduzione è identica per gli occupati a tempo pieno che per quelli a tempo parziale.

È a tale importo che fanno riferimento non solo i contributi di cassa pensione, ma anche quelli per la rendita di vecchiaia, d’invalidità nonché le rendite per i figli e per i superstiti.

L’esempio seguente mostra quanto siano pesanti le conseguenze: se una donna lavora al 100 percento fino a 64 anni risparmierebbe 436'767 franchi. Riducendo il grado occupazionale, tali risparmi si riducono a 253'167 franchi, pari al 42 percento o 183'600 franchi in meno.

Solitamente, in questi casi, anche l’AVS corrisponde una rendita più contenuta. Solo chi versa contributi per l’intera durata prevista, senza lacune, e guadagna in media un salario annuo di 88'200 franchi riceve una rendita mensile massima di 2450 franchi. Se il reddito medio è inferiore o pari a 14'700 franchi, la rendita ammonta a 1225 franchi.

Consiglio: con la riforma LPP, i dipendenti part-time dovrebbero riuscire ad essere meglio tutelati. S’informi già adesso. Verifichi quanto la sua cassa pensioni sia orientata alle assunzioni part-time, se sta cercando un nuovo impiego. E, se ne ha la possibilità, versi riscatti volontari in cassa pensioni. Ulteriori consigli li trova nella scheda informativa.

Vuole saperne di più su come rendere possibile un pensionamento anticipato? Ordini la scheda informativa gratuita oppure fissi un appuntamento non vincolante presso la succursale VZ a lei più vicina.