Immobile sostitutivo – quando è dovuta l’imposta sugli utili da sostanza immobiliare?
Se si investe l’utile della vendita di una proprietà abitativa in un immobile sostitutivo, in determinate circostanze l’imposta sull’utile può essere rinviata.

Markus Stoll
Raccomandare l’articolo
Chi vende la propria casa o il proprio appartamento di solito realizza un profitto. Se entro un determinato periodo di tempo si acquista un’altra abitazione di proprietà, potrebbe essere dovuta l’imposta sugli utili da sostanza immobiliare.
L’importo dell’imposta dipende dal numero di anni in cui si è stati proprietari dell’immobile venduto. Tuttavia, il fattore decisivo per stabilire se l’imposta è dovuta subito o può essere rinviata è la differenza di prezzo rispetto all’immobile sostitutivo.
Un esempio con un utile di 300’000 franchi (tabella seguente):
Scenario 1
L’imposta è rinviata se il prezzo di acquisto della nuova abitazione di proprietà è superiore al prezzo di vendita del vecchio immobile. Tuttavia, se la nuova abitazione viene successivamente venduta a terzi, l’imposta va versata a posteriori. Viene quindi tassata la differenza rispetto al prezzo di acquisto originario, non quella rispetto al prezzo di vendita.
Scenario 2:
Se il prezzo di acquisto è inferiore al prezzo di vendita, viene tassata solo la parte di utile non reinvestita rispetto ai costi di investimento, in questo caso 200’000 franchi.
Szenario 3
Se l’immobile sostitutivo è così economico che non è necessario investire l’utile, l’intera imposta va versata immediatamente.
Segua l’andamento dei tassi e del mercato ipotecario e riceva preziosi consigli per la sua strategia:
Consiglio: scopra subito quale scenario la riguarda. A seconda del cantone, tra la vendita del vecchio immobile e l’acquisto di quello nuovo non devono trascorrere più di due-quattro anni. Verifichi anche quali voci può dedurre dalle imposte, ad esempio investimenti mirati ad accrescere il valore dell’immobile, commissioni dell’agente immobiliare, imposte sul passaggio di proprietà e spese per annuncio di vendita, notaio, registro fondiario e, se necessario, per la risoluzione anticipata dell’ipoteca. L’imposta non può essere rinviata per le seconde case, le case di vacanza e gli immobili dati in affitto.