Ipoteche

Come anticipare l’andamento dei tassi nei prossimi anni

Nella scelta della migliore strategia ipotecaria è di fondamentale importanza saper anticipare l’andamento dei tassi. La loro curva attuale è un ottimo strumento per prendere la decisione corretta.

Gabriella Mannino

Perito immobiliare
Aggiornato in data
05 agosto 2022

Prevedere in modo affidabile come si svilupperanno i tassi d’interesse è altrettanto difficile come fare pronostici sui corsi azionari. I prezzi delle azioni sono decisi dai mercati. Anche gli investimenti in obbligazioni vengono definiti regolarmente sui mercati monetari e dei capitali.

Segua l’andamento dei tassi e del mercato ipotecario e riceva preziosi consigli per la sua strategia:

Qui si incontrano gli operatori di mercato che vogliono prendere in prestito denaro per un certo periodo di tempo e coloro che questo denaro intendono metterlo a disposizione. Le due parti concordano quindi un prezzo, ovvero l’interesse. Come nel caso delle azioni, i prezzi delle obbligazioni variano continuamente, in funzione di fattori quali offerta, domanda e aspettative future del mercato.

Scheda informativa

Risparmiare sugli interessi ipotecari

Verifichi come risparmiare sugli interessi mettendo a punto una strategia ipotecaria lungimirante. 

I tassi di interesse per le ipoteche del mercato monetario dipendono dai tassi di interesse a breve termine definiti dalla Banca nazionale svizzera (BNS). Se la BNS abbassa il suo tasso direttore, in genere scendono anche i tassi d’interesse a breve termine. Congiuntura, inflazione e corsi di cambio sono sostanzialmente gli elementi in grado di influenzare la politica dei tassi d’interesse della BNS.

I tassi d’interesse delle ipoteche a tasso fisso sono invece condizionati dai tassi d’interesse di lungo termine. Gli operatori sul mercato dei capitali cercano praticamente di prevedere l’andamento dei tassi di interesse. Se per gli anni a venire prevedono un’economia più debole o addirittura una recessione, normalmente i tassi di interesse a lungo termine scendono. Viceversa, i tassi di interesse a lungo termine salgono non appena si manifestano segnali di ripresa congiunturale – in genere molto prima che la Banca nazionale aumenti nuovamente il tasso direttore.

 

 

Se non si è abbastanza esperti di scenari economici per potersi fare un’opinione sul probabile andamento dei tassi di interesse in futuro, è meglio lasciarsi guidare dalla curva attuale dei tassi. Quest’ultima rispecchia l’andamento dei tassi previsto per gli anni a venire sul mercato dei capitali. 

In caso di curva ripida – quando le durate a lungo termine sono molto più costose di quelle a breve termine – il mercato prevede un aumento dei tassi di interesse. Se invece, come a dicembre 2021, la maggior parte degli operatori di mercato prevede che i tassi di interesse resteranno invariati o addirittura scenderanno, la curva si appiattisce. La curva di ottobre 2022 indica che i tassi di interesse potrebbero aumentare leggermente nei prossimi uno o due anni per via dell’elevata inflazione, per poi ristagnare o addirittura scendere nuovamente in previsione di un rallentamento congiunturale.

Monitorare costantemente l’andamento dei tassi ipotecari non fa per lei, ma vuole comunque essere informato per tempo quando è necessario intervenire? Il sistema di allarme gratuito di VZ l’avvisa automaticamente via mail se il tasso ipotecario dovesse superare – sia al rialzo che al ribasso – il limite da lei stabilito.