Pensionamento

Pensioni, il dibattito continua

Il sistema svizzero di previdenza per la vecchiaia è basato su tre pilastri. I primi due, AVS e cassa pensioni, sono obbligatori, il terzo è invece basato sulle scelte di risparmio individuale. Il secondo pilastro offre diverse possibilità di essere riscosso. Si può optare per la rendita, per il prelievo del capitale oppure per un sistema misto. Molto dipende dalla situazione finanziarie e patrimoniale in cui si trova la persona che smette di lavorare. E anche dalla sua speranza di vita, quindi indirettamente dallo stato di salute, come spiega a Tempi Moderni Dino Giuliani, consulente presso VZ Vermögenszentrum.